• Sede operativa: Reparto di Neurofisiopatologia - Azienda Ospedaliera di Perugia

Cochrane: un incontro online per capire come sta cambiando

Dopo quasi 30 anni di attività, Cochrane si trova oggi di fronte alla necessità di realizzare profondi cambiamenti di tipo strutturale ed organizzativo.

Dopo quasi 30 anni di attività e di continua crescita e sviluppo, Cochrane si trova oggi di fronte alla necessità di realizzare profondi cambiamenti di tipo strutturale ed organizzativo. Le ragioni sono in parte di carattere economico, in parte legate alla necessità di rendere più efficiente il processo di produzione delle revisioni e la comunicazione e la interazione all’interno della collaborazione, in parte legate all’obbiettivo di continuare a migliorare la qualità metodologica e la rilevanza clinica delle revisioni.

Il 7 ottobre alle ore 16 Silvia Minozzi, Joint Coordinating editor del Drugs and Alcohol Cochrane Group e membro del Cochrane Council,  ci racconterà come cambierà la struttura di Cochrane e il processo di produzione delle revisioni nei prossimi 3-5 anni. Vi sarà anche la partecipazione di Stefano Negrini Co-Chair del Council e direttore del field Cochrane Rehabilitation. L’incontro potrà anche essere l’occasione per discutere sul futuro delle diverse entità Cochrane presenti in Italia.

Post correlati

Secondo il paradigma della evidence-based medicine, le decisioni in tema di salute dovrebbero essere informate …