La newsletter di AssociALi – Cochrane Affiliate Centre L’arrivo della Primavera ha portato nuove idee e progetti in casa Associali. Stiamo lavorando a nuove iniziative nell’ambito della formazione e cominciando a ragionare sulla prossima Riunione Annuale. Come sempre, vi invitiamo a scriverci per eventuali suggerimenti e a rinnovare l’iscrizione all’Associazione.
Interventi fisici per le infezioni respiratorie | La pubblicazione della revisione Cochrane sugli interventi fisici in grado di interrompere o ridurre la diffusione dei virus respiratori, tra cui mascherine e igiene delle mani, che vi avevamo segnalato nella newsletter di febbraio, continua a far discutere. A questo link una riflessione a firma di Tom Jefferson, primo autore della revisione, e Carl Heneghan, nella quale vengono sollevate diverse questioni relative all'interpretazione delle prove e ai conflitti di interesse.
Farmaci: le parole contano | È stata pubblicata sul British Medical Journal una riflessione linguistica, a cura di Peter Gøtzsche, sulla terminologia migliore da usare quando si parla di un trattamento, in particolare di un farmaco. L'autore si sofferma sulla coppia "efficace e sicuro" e sulla dicotomia benefici/rischi, mettendo in evidenza come entrambe le formule possano essere a loro modo fuorvianti.
Tre priorità per l’autismo | In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'autismo 2023, tenutasi il 2 aprile, i ricercatori del Laboratorio di Epidemiologia dell'età evolutiva dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS hanno realizzato un breve video in cui mettono in evidenza le tre priorità da affrontare per sostenere i pazienti con disturbi dello spettro e le loro famiglie.
Addio al prof. Albano De Favero | “In un periodo in cui sono sempre più forti gli attacchi al Servizio Sanitario Nazionale e vengono messi in discussione i principi alla base del diritto universale alla salute, la scomparsa del prof. Del Favero e il suo ricordo devono rappresentare uno stimolo a raccoglierne il testimone per l’affermazione dei principi da lui rappresentati”. Riportiamo in forma completa il ricordo di Giampaolo Bucaneve, pubblicato su Passaggi Magazine.
L’angolo Cochrane
Corso di Perfezionamento in Revisioni Sistematiche e Meta Analisi Cochrane | Sta per iniziare la nona edizione del corso organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno Infantili e dell’Adulto dell'Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con Cochrane Italia. Termine per la scadenza delle domande: 7 aprile 2023.
RevMan Web, un software per la produzione di revisioni Cochrane | La Cochrane ha annunciato di aver reso disponibile RevMan Web, il suo popolare software di produzione di revisioni sistematiche web-based, anche al di fuori dell’organizzazione. L’obiettivo è quello di supportare lo sviluppo di sintesi delle evidenze e l'educazione alla medicina basata sulle prove.
Retinopatia diabetica proliferante, una revisione dei fattori prognostici | Un’analisi dei fattori che possono aumentare o ridurre la possibilità che le persone con diabete sviluppino retinopatia diabetica proliferante e retinopatia diabetica proliferante ad alto rischio.
Infine, vi invitiamo come sempre a seguire i nostri canali social per restare aggiornati sulle attività dell'Associazione. Ci trovate su Facebook, Twitter e Linkedin. Numero 10 | marzo 2023 | leggila online
Per evitare che questa email finisca nello spam, aggiungici alla tua rubrica |