La newsletter di AssociALi – Cochrane Affiliate Centre
Cogliamo l’occasione della prima newsletter del 2023 per invitarti a rinnovare l’iscrizione alla nostra Associazione. L’impegno che ti chiediamo è quello di contribuire nell’ideazione e realizzazione di progetti utili a promuovere la diffusione di una medicina basata sulle evidenze e a rafforzare la sanità pubblica.
Online il nuovo sito di AssociALi | La prima novità dell’anno è l’arrivo del nuovo sito web dell’Associazione, aggiornato sia nella veste grafica che nei contenuti. Progettato per facilitare la navigazione anche da dispositivi mobili, il nuovo sito si caratterizza per una più immediata organizzazione degli elementi e per una migliore usabilità. Vai a visitarlo e facci sapere cosa ne pensi!
Ripensare la riforma dell’AIFA | La riforma dell’Agenzia Italiana del Farmaco è contestabile per diversi motivi. Come Associazione Alessandro Liberati – Cochrane Affiliate Centre abbiamo voluto sottolineare alcuni punti critici che possono minare l’efficacia e l’indipendenza delle valutazioni sui farmaci svolte dall’Agenzia, e quindi avere riflessi negativi sulla salute dei pazienti e sulla spesa farmaceutica.
Determinanti commerciali della salute | I determinanti commerciali della salute, definiti dall’insieme delle attività del settore privato che hanno un impatto negativo o positivo sulla salute, mostrano come il profitto di pochi possa a volte minacciare la salute di molti. Ne ha parlato di recente Benedetto Saraceno su Salute Internazionale. L’argomento era stato trattato anche da Luca De Fiore in due approfondimenti pubblicati su Senti chi parla, uno dedicato alle bevande zuccherate e uno al vino.
L’angolo Cochrane
Ritornano i Cochrane Colloquia | Nel 2023 Cochrane UK organizzerà il primo Cochrane Colloquium dopo la pandemia di covid-19, il quale si terrà dal 4 al 6 settembre (con meeting satelliti a partire dal 3) a Londra. Dal 30 gennaio all’1 marzo sarà possible presentare gli abstract.
Corticosteroidi alle donne a rischio di parto prematuro | Pur essendo una terapia molto utilizzata senza alcuna esitazione da molti anni, un gruppo di ricerca ha cercato di capire se vi sono delle aree in cui le evidenze sono meno forti.
Un video per raccontare la Cochrane | Cochrane Sweden ha riassunto in un video tutte le caratteristiche e attività della Cochrane. Si ringrazia Matteo Bruschettini, direttore del centro svedese, per avercelo segnalato.
Infine, vi invitiamo come sempre a seguire i nostri canali social per restare aggiornati sulle attività dell'Associazione. Ci trovate su Facebook, Twitter e Linkedin. Numero 8 | gennaio 2023 | leggila online
Per evitare che questa email finisca nello spam, aggiungici alla tua rubrica |