Il Direttivo di AssociALi ha nominato quattro nuovi soci onorari: Nerina Dirindin, Don Gino Rigoldi, Benedetto Saraceno e Gianni Tognoni.
Nominati quattro nuovi soci onorari dell’Associazione
Il Direttivo di AssociALi – Cochrane Affiliate Centre ha deciso di nominare quattro nuovi soci onorari: Nerina Dirindin, Don Gino Rigoldi, Benedetto Saraceno e Gianni Tognoni. A loro va il nostro riconoscimento per il ruolo svolto nel corso delle loro carriere a difesa di una ricerca scientifica etica e rigorosa e di un’assistenza sanitaria centrata sui bisogni dei pazienti.
Nerina Dirindin è presidente del Coripe Piemonte, Consorzio per la Ricerca e l’Istruzione Permanente in Economia. Insegna Economia e Organizzazione dei Sistemi di Welfare all’Università di Torino dove ha promosso il Master in Etica, Deontologia e Politica Sanitaria in collaborazione con l’OMCeO di Torino. Si occupa di tutela della salute e di salute mentale di comunità. Fondatrice e presidente dell’Associazione Salute Diritto Fondamentale.
Don Gino Rigoldi è un presbitero ed educatore italiano, cappellano dell’Istituto penale per minorenni “Beccaria”. Nel 1972 inaugura le prime tre comunità alloggio – casenelle quali i ragazzi senza famiglia vivevano con don Gino e con gli educatori, frequentando la scuola e le attività di sport e tempo libero presenti nei quartieri – e da allora dedica la sua vita ad aiutare i più fragili, soprattutto giovani. Ha ricevuto l’onorificenza di cittadino benemerito del Comune di Milano e di Cavaliere della Repubblica.
Nel dicembre 1973 fonda, e da allora ne è il presidente, l’associazione Comunità Nuova onlus. L’Associazione promuove la crescita personale e sociale delle persone, in particolare giovani, che si trovino in stato o a rischio di emarginazione o che siano privi dei mezzi per sviluppare il proprio progetto di vita.
Benedetto Saraceno è segretario generale del Lisbon Institute of Global Mental Health. Dal 1999 al 2010 è stato il direttore delDipartimento di Salute Mentale e Abuso di Sostanze dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra. Saraceno è psichiatra ed esperto di sanità pubblica. Ha lavorato come psichiatra a Trieste sotto la direzione di Franco Basaglia e Franco Rotelli. Dal 1990 al 1996 ha diretto il Laboratorio di Epidemiologia e Psichiatria Sociale presso l’Istituto Mario Negri. Saraceno ha ricevuto la Laurea Honoris Causa dalle Università di Birmingham e di Lisbona ed è membro onorario del Royal College of Psychiatry.
Gianni Tognoni è un medico con una lunga storia di ricerca, largamente pubblicata a livello internazionale, nei campi della sperimentazione clinica, salute pubblica, politica dei farmaci, con un’attenzione particolare all’epidemiologia comunitaria e di cittadinanza, con collaborazioni estese anche in America Centrale e America Latina. Da sempre parte dell’Istituto Mario Negri, ora associato all’Università di Milano. Dalla sua fondazione, è segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli.