• Sede operativa: Reparto di Neurofisiopatologia - Azienda Ospedaliera di Perugia

Riunione annuale 2022

Trent’anni di Evidence Based Medicine:
cosa è cambiato, cosa deve ancora cambiare
dalla ricerca alla pratica clinica

Bologna, 30 settembre 2022

A 30 anni dalla pubblicazione delle “User’s Guide to the Medical Literature”, il convegno dell’Associazione Alessandro Liberati – Cochrane Affiliate Centre si propone di riconsolidare una riflessione sul valore aggiunto della evidence based medicine come strumento di pensiero critico nella ricerca biomedica, ma anche come vettore nel favorire la sostenibilità di un sistema sanitario universalistico. Naturalmente, sarà anche e soprattutto l’occasione per ragionare su cosa si può e si deve fare meglio nella produzione e nell’utilizzo delle prove.

Gli obiettivi di questa giornata ripercorrono ancora una volta la traccia del percorso segnato da Alessandro Liberati, che è stato in Italia uno dei pionieri della medicina basata sulle prove: prove che, nella sua ottica, dovevano essere, se non le migliori, necessariamente le più rilevanti, in grado di essere comunicate e condivise con i pazienti e soprattutto non ancorate ad altri interessi che non fossero quelli della cura delle persone.

Cliccando sui titoli delle relazioni è possibile accedere alle registrazioni video.

Scarica il programma in formato PDF

Segreteria organizzativa

Per maggiori informazioni potete scrivere a associazioneliberati@gmail.com

Comitato organizzatore: Camilla Alderighi, Fabio Ambrosino, Roberto Buzzetti, Maria Grazia Celani, Antonio Clavenna, Rebecca De Fiore, Salvatore Ferro, Giulio Formoso, Raffaele Rasoini, Silvana Urru

Sede dell’evento

Sala Marchetti
Istituto Ortopedico Rizzoli Centro di Ricerca
via di Barbiano 1/10
40136 Bologna

La sede è facilmente raggiungibile dalla stazione del treno (fermata di fronte all’Autostazione) con navetta A (tempo di percorrenza 25 minuti circa)